Bilancio
Rigenerativo
Per rigenerare noi stessi
Per rigenerare i territori che viviamo
Per rigenerare il modo di fare impresa
Per rigenerare la vita sul pianeta
Il Bilancio Rigenerativo è:
Gli 8 Capitali
Il Bilancio Rigenerativo è stato redatto con il materiale e la documentazione prodotta durante
Rigenera - Corso di Progettazione in Permacultura svoltosi nella Masseria La fiorita
a Matera dal 1 al 17 Novembre 2019.
Rappresenta quindi un caso di studio applicato, concreto e ben definito per progettare il bilancio di un evento, di un'attività, di un'azienda, di un territorio.
E’ un progetto ispirato dal libro Regenerative Enterprise - Optimizing for multicapital abundance version 1.0 di Ethan C. Roland & Gregory Landua.
Le Otto forme di Capitale
Le nostre azioni, oltre a generare reddito, possono generare ricchezza ed abbondanza in altri ambiti della vita.
Per farlo è necessario creare ed alimentare i capitali che hanno la capacità di rigenerarsi e creare nuovo capitale.
Rigenera - Corso di Progettazione in Permacultura a Matera
Il Bilancio Rigenerativo
Nato dalla collaborazione di:
Associazione ROCCIAVIVA
L'associazione cura un progetto di riforestazione finanziato da una campagna di crowdfunding e diffonde la permacultura nel territorio lucano
Masseria la Fiorita
E' stata la casa del corso. Per 17 giorni siamo stati accolti e nutriti con ascolto, rispetto e prodotti genuini.
Per info, feedback o sostegno
Rigenera-Matera © 2019